Notte della Ricerca

Venerdì 29 settembre 2023, ore 19.45-23.00

Alessandria, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica

Viale Teresa Michel 11

Ingresso libero con prenotazione (ogni partecipante deve compilare un modulo di prenotazione)

Le attività sono pensate per un pubblico adulto. Le studentesse e gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori (IV-V) sono benvenute/i.

Per le/i bambine/i e per le/i ragazze/i si consiglia di optare per le iniziative di “Upo Junior”. Tuttavia, chi volesse partecipare alla Notte della Ricerca con i propri genitori, può iscriversi al laboratorio del Percorso Bambini “ABC e LeggiXMe Junior” per favorire la riflessione metacognitiva sulla lingua italiana e inglese. La prenotazione a questo laboratorio è obbligatoria e si richiede la presenza di un genitore

Programma

Questo evento è realizzato nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2 - Investimento 1.5 Avviso "Ecosistemi dell'Innovazione", nell'ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n.ECS00000036) 

Locandina Notte.pdf

XVIII NOTTE DELLA RICERCA
«ONE PLANET, ONE HEALTH»

Il tema di questa edizione sarà “One Planet, One Health” e riprenderà le tematiche dei progetti di NODES – Nord-Ovest Digitale E Sostenibile, legato a NextGenerationEU (PNRR). L’Università del Piemonte Orientale è infatti tra i protagonisti di NODES, come capofila nello Spoke 5 “Industria della salute e Silver economy”, nonché partner per lo Spoke 2 “Sostenibilità industriale e green technologies” e per lo Spoke 3 “Industria del turismo e cultura”.

L’ intenzione non è però quella di presentare solo i progetti di NODES, ma di esplorarne i contenuti delle tematiche; per questo motivo si è quindi ritenuto utile allargare la Notte a tutti progetti in cui UPO è coinvolta, utilizzando i punti di vista di tutti i Dipartimenti attraverso il coinvolgimento di docenti, ricercatori e ricercatrici anche non direttamente interessati dai progetti. Si parlerà quindi di riciclo e riuso, di turismo, di malattie rare, di telemedicina, di assistenza domiciliare, di medicina rigenerativa, ma anche di cibo e di invecchiamento.


Comitato di coordinamento:

Prof. Gian Carlo Avanzi, Prof. Enrico Biale, Dott.ssa Lucilla Cagnoni, Dott.ssa Elena Canciani, Prof. Massimo Canonico, Dott.ssa Flavia Caprì, Prof.ssa Carla Ferrario, Prof.ssa Maria Napoli, Dott. Paolo Pomati, Prof. Luca Ragazzoni, Prof.ssa Franca Rossi, Prof. Davide Servetti, Prof.ssa Rosanna Vaschetto .

Programma

Ore 19.45 - Apertura della Notte della Ricerca

Gian Carlo Avanzi, Rettore

Leonardo Marchese, Direttore del DISIT

Giorgio Abonante, Sindaco di Alessandria


Ore 20.00 - Keynote speech

Cosa significa una società che invecchia

Prof. Andrea Graziosi, ordinario di Storia contemporanea, Università di Napoli, già presidente dell’ANVUR


Aula Magna - PRENOTA

Le attività della Notte della Ricerca

Percorso PNRR

Il monitoraggio civico dei progetti attuativi del PNRR

Tavola rotonda

Intervengono: Serena Quattrocolo (moderatrice), Giorgio Abonante, Alessandra Bisio, Dino G. Rinoldi, Davide Servetti, Paola Sultana, Marta Venturelli

Ore:  21.15  Prenota

Durata: 1 ora circa

Aula: B206  

La tavola rotonda avrà come oggetto il tema del monitoraggio civico dei progetti attuativi del PNRR, promuovendo un confronto su di esso e illustrando alcune attività sia di ricerca sia di formazione in corso di attivazione presso il DIGSPES. Saranno presenti alcuni relatori rappresentativi delle pubbliche amministrazioni responsabili di rilevanti interventi PNRR ricadenti nel territorio della provincia di Alessandria. L'evento si rivolge ad un pubblico generale, ma punta a coinvolgere in particolare responsabili e funzionari della P.A., nonché responsabili e volontari di enti del terzo settore con ruoli di advocacy coerenti con le finalità proprie del monitoraggio civico.

 

Dalle plastiche di scarto a materiali innovativi per lo stoccaggio e il trasporto di Idrogeno: Il progetto ECOSTORE-H2

Conferenza

Interviene: Leonardo Marchese

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 1 ora circa 

Aula: Aula Magna  

L’Università del Piemonte Orientale (UPO) è capofila di un progetto nazionale di 36 mesi finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) su fondi PNRR per lo “Sviluppo ecosostenibile di polimeri e carboni ultra porosi per lo stoccaggio e il trasporto di idrogeno” - ECOSTORE-H2. In un’ottica di economia circolare, il progetto mira all'ambizioso e impegnativo obiettivo di produrre nuovi materiali ultra porosi sostenibili, ecocompatibili, stabili ed economici per l’assorbimento di idrogeno gassoso, da utilizzare in applicazioni automotive e per la distribuzione su larga scala, a partire da plastiche di scarto. Il Prof. Leonardo Marchese – che coordina il progetto – illustrerà come le attività si inseriscono nella catena complessiva di produzione ed uso dell’idrogeno come vettore energetico per una mobilità sostenibile, e per una distribuzione più efficiente di energia rinnovabile a basso impatto ambientale.


Percorso NODES OPEN LAB: Il ruolo della chimica all’UPO

PNRR e NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile): il ruolo della chimica all’UPO

Presentazione delle attività e visita al laboratorio di ricerca

Intervengono: Michele Laus, Chiara Bisio e Mauro Botta, Fabio Carniato

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 1 ora circa (talk più visita al laboratorio)

Aula: B207

Due percorsi molto diversi tra loro, per natura e obiettivi, ma con un elemento in comune: il laboratorio di chimica. La finalità di questo intervento è quella di raccontare e dimostrare come un unico luogo possa giocare un ruolo fondamentale per scopi profondamente diversi tra loro. "Riciclo e riuso per progettare il futuro" affronta, all'interno dello Spoke 2, alcuni aspetti legati alla valorizzazione di prodotti post consumo. L’ origine di questi prodotti e le modalità di raccolta sono importanti quanto le tecnologie di riciclo e di smaltimento. In questo breve contributo, centrato sui i materiali polimerici, verrà data una idea generale delle problematiche che si devono affrontare dalla nascita del materiale, incluso il progetto del manufatto, al suo deterioramento durante l’utilizzo ed alla filiera che porta alla rinascita del materiale. Le prospettive ed i vari limiti tecnologici verranno discussi partendo dai materiali oggetto dello SPOKE 2 e verranno approfonditi con riferimento al nostro comportamento quotidiano.

All'interno del percorso "Esiste un’alternativa efficace e sicura all’uso delle “terre rare” nella diagnostica clinica?" ogni riferimento sarà legato allo Spoke 5. L'attività scientifica di questo progetto è finalizzata allo sviluppo di sonde diagnostiche molecolari migliori, più sicure e più sostenibili, superando i limiti esistenti più rilevanti, tra cui l'impatto ambientale e la criticità nella catena di fornitura. Basandosi su elementi chimici facilmente disponibili in EU e a più basso costo (ferro o manganese), lo sviluppo di nuove sonde di imaging ad elevata efficacia consentirà di ottenere informazioni diagnostiche più dettagliate e accurate, combinando un minore impatto ambientale con un profilo di tossicità adeguato.

Dopo la presentazione dei progetti, il pubblico potrà visitare i laboratori di ricerca.

Percorso NODES Spoke 3: Turismo e cultura

Dimensione bioculturale e turismo: il caso del Piemonte

Tavola rotonda

Intervengono: Stefania Cerutti, Edoardo Tortarolo, Davide Porporato, Massimo Canonico, Marco Novarese, Luigi Portinale, Vito Rubino, Stefania Benetti, Filippo Chiocchetti, Annalisa D’Orsi, Francesco Desimoni, Marco Guidi

Ore: 21.00 Prenota 

Durata: 1 ora circa

Aula: B101

Nell’ambito del progetto PNRR-NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile), i ricercatori UPO dello Spoke 3 “Industria del Turismo e della Cultura” formano un gruppo interdisciplinare che collabora per sviluppare un sistema integrato di proposte sostenibili e partecipate per il rilancio delle destinazioni turistiche del Piemonte e la valorizzazione delle imprese che vi operano.  Il gruppo di ricerca presenterà criticamente i quadri teorici e metodologici delle indagini in corso nelle seguenti aree: studio di buone pratiche in termini di proposte sostenibili e partecipate per il turismo e identificazione di cluster tematici; interazione tra mutamenti climatici e dinamiche produttive nell’area del Piemonte orientale (secoli XIV-XXI) mediante visualizzazione di dati georeferenziati; mappatura dei patrimoni bio-culturali e reti di turismo sostenibile; wearable device, cloud computing e applicazioni mobili al servizio del turismo; integrazione della filiera turistica con quella alimentare nella nuova PAC e nella strategia From Farm to Fork della Commissione europea.

 

L’arte di essere raccomandati

Conferenza

Interviene: Alessandro Abluton

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B101

Sempre più spesso i servizi online di cui usufruiamo ogni giorno riescono a capire i nostri gusti in materia di cinema, musica e acquisti in generale. Cosa c'è dietro i sistemi di raccomandation e come questi sistemi di raccomandazione stanno dominando il mondo è il tema della conferenza a cui ampio spazio verrà lasciato alle domande da parte del pubblico.

Percorso NODES Spoke 5: Tecnologia al servizio della salute

Un farmaco orfano per le malattie rare: che cos’è e come si sviluppa

Conferenza

Interviene: Tracey Pirali

Ore: 21.30 Prenota 

Durata: 1 ora circa

Aula: B202

Cos'è e come si sviluppa un farmaco orfano: il racconto di un'esperienza tra università e impresa nella ricerca sulle malattie rare. Dopo un'introduzione sulle malattie rare e la ricerca sui farmaci orfani, l'intervento proposto percorrerà le tappe del percorso di una molecola, dalla sua scoperta in laboratorio al suo sviluppo. Si porterà come case-study la storia di una piccola molecola che, regolando i livelli di calcio nella cellula, ha dimostrato efficacia preclinica in malattie rare come la miopatia ad aggregati tubulari e la distrofia muscolare di Duchenne, due patologie per le quali non esistono attualmente cure efficaci. I protagonisti di questa storia saranno da un lato UPO e dall'altro ChemICare, a sottolineare quanto sia diventata sempre più importante la sinergia tra accademia e impresa nel perseguire una delle sfide più grandi nel mondo scientifico.

Intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina: l'integrazione con il DAIRI 

Conferenza

Intervengono: Massimo Canonico, Francesco Desimoni, Annalisa Roveta, Francesca Ugo

Ore: 21.30 Prenota 

Ore: 22.15 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B102

L’Azienda Ospedaliera di Alessandria e il DiSIT hanno consolidato da anni una proficua collaborazione nel campo dell’attività scientifica, della ricerca, della formazione, della didattica e della consulenza scientifica. 

Attraverso il Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione, diretto dal Dott. Antonio Maconi, questo rapporto è stato ulteriormente consolidato, concretizzandosi nell’istituzione della SSD Laboratori di Ricerca. La conferenza avra' due parti.

Nella prima si parlerà dell'Intelligenza Artificiale in medicina. Sempre più spesso in ambito medico viene sfruttata l'Intelligenza Artificiale per fare un'analisi accurata della diagnosi di un paziente e provare a predire il decorso della malattia. In particolare, parleremo di tre casi concreti in cui medicina e intelligenza artificiale collaborano per migliorare lo stato dell'arte nei campi riguardanti la medicina di precisione, la riabilitazione motoria e l'analisi radiologica.

Nella seconda parte si parlerà dell'integrazione delle competenze e delle risorse tecnologiche DAIRI-DiSIT, che permette di affrontare lo studio delle patologie ambientali, attraverso un approccio One Health, che considera la salute umana, animale e dell’ecosistema estremamente correlate.


 

Scompenso cardiaco: telecoaching infermeristico e telemonitoraggio domiciliare

Presentazione

Intervengono: Ines Basso, Mattia Bellan, Marco Invernizzi, Alberto Dal Molin

Ore: 21.15 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B205

Le persone con scompenso cardiaco soffrono di numerose comorbilità e sintomi refrattari che peggiorano la qualità di vita e contribuiscono alla progressione di malattia. Data la complessità del regime terapeutico, gli assistiti ospedalizzati per un episodio di scompenso cardiaco lamentano difficoltà nel comprendere le istruzioni fornite alla dimissione.

L’obiettivo dell’attività è presentare un programma di teleassistenza che preveda un servizio integrato di tele-coaching infermieristico e tele-monitoraggio domiciliare dei parametri vitali. La persona sarà presa in carico da un infermiere con competenze avanzate che effettuerà un intervento di coaching telefonico e monitoraggio dei parametri vitali da remoto. L’assistito verrà dotato di un sistema di tele-monitoraggio di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturimetria e peso corporeo, mediante dispositivi in grado di inviare automaticamente i dati ad una piattaforma WEB accessibile dall’assistito e dall’infermiere. Sulla base di quanto rilevato, i clinici potranno intervenire precocemente per ridurre il ricorso ai servizi ospedalieri.

 

Gli organi su chip nella medicina di precisione delle malattie autoimmuni

Conferenza

Intervengono: Giuseppe Cappellano, Elena Canciani, Beatrice Vilardo

Ore: 21.15 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B104

Le malattie autoimmuni (MA) sono malattie in cui il sistema immunitario che normalmente ci protegge dai patogeni si sbaglia, riconoscendo come estranei i tessuti dell’organismo aggredendoli. Nella artrite reumatoide (AR), il tessuto colpito è rappresentato dalla sinovia, che è una sottile membrana che protegge le nostre articolazioni. Gli organi-su-chip rappresentano una delle nuove frontiere della medicina moderna e si basano sull'idea di ricreare su un piccolo chip un organo umano in miniatura. Nonostante ad oggi il portfolio di farmaci per le cure delle MA in generale e per l’AR in particolare, sia ampio, non tutti i pazienti rispondono alle terapie e per i clinici non è semplice identificare da subito la terapia ''giusta''. Nel nostro progetto ci prefissiamo di ricreare una sinovia-su-chip, utilizzando le cellule dei pazienti, che dopo essere state ''infiammate'' verranno trattate con i diversi farmaci disponibili per l'AR: una volta identificato il candidato ''ideale'', questo potrà essere somministrato al paziente.

 

Biomateriali e medicina rigenerativa: i migliori alleati per il nostro futuro!

Conferenza

Interviene: Francesca Boccafoschi

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 22.15 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B202

L’allungamento dell’aspettativa di vita e il conseguente invecchiamento della popolazione ha fatto emergere necessità legate all’ambito della salute che non erano prioritarie fino a solo qualche decennio fa. Infatti, anche i tessuti e gli organi vanno incontro a fenomeni degenerativi che, in molti casi, compromettono la corretta funzionalità con un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone. Lo studio di materiali innovativi e il loro utilizzo in ambito rigenerativo offre un interessante e molto promettente ambito della ricerca applicata con prospettive di utilizzo nell’immediato futuro.

Percorso Alimentazione e pianeta

Gli insetti: il cibo del futuro. Aiuteranno a salvare il pianeta?

Conferenza

Interviene: Valeria Magnelli

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 21.45 Prenota

Durata: 40 minuti circa

Aula: B204

Dati statistici recenti indicano un aumento della popolazione fino a 9 miliardi nel 2050 e questo comporterà necessariamente un aumento delle richieste di cibo. L'utilizzo degli insetti nel possibile scenario alimentare è stato autorizzato in Europa con l'introduzione di larve della farina, della locusta migratoria e del grillo domestico nel 2022. Lo scopo è individuare fonti proteiche in grado di fornire il corretto pannello amminoacidico per le richieste dell'uomo e, al tempo stesso, ridurre l’impatto ambientale e l’emissione di gas serra nell’atmosfera, di cui gli allevamenti di bestiame sono responsabili per circa il 20%. Inoltre, la riduzione degli allevamenti di bestiame metterebbe a disposizione più terreni agricoli per le coltivazioni. La domanda è? Gli insetti sono veramente in grado di fornire un buon supporto nutrizionale? Esistono circa 1400 specie commestibili che risultano, per la maggior parte, una buona fonte di proteine e di sali minerali; allo stato larvale contengono anche una buona quantità di lipidi e vitamine. Alcuni lavori recenti hanno analizzato il contenuto di proteine, minerali e grassi in diverse specie essicate e quello che si è trovato è che il contenuto medio proteico oscilla fra 40 e 75g/100g, i minerali sono compresi fra 3 e 8g/100g e i lipidi fra 7 e 77g/100g. Dal punto di vista proteico è fondamentale il fatto che gli insetti presentano un contenuto di amminoacidi essenziali quali lisina e metionina elevato, rispetto a cereali e legumi che invece ne sono carenti. Gli insetti risultano quindi validi da un punto di vista nutrizionale. Ulteriori considerazioni possono essere fatte sull’aspetto sensoriale di questi novel food.

 

Panem nostrum everyday (PA.N.E.): ricerche e assaggi di Pane Grosso di Tortona

Presentazione, dialogo ed esperimenti

Intervengono: Antonella Capriello e Clementina Bruno

Ore: 21.00 Prenota 

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 40 minuti circa

Aula: SALA STUDIO

La proposta si contestualizza nell’ambito dell’attività di ricerca relativa al progetto “Pa.N.E. - Panem Nostrum Everyday” (finanziato dalla Regione Piemonte) di cui UPO è capofila. Il progetto prevede un percorso di integrazione territoriale tra i soggetti di una filiera cerealicola per la valorizzazione di una varietà di frumento tradizionale italiana, il Grano San Pastore, e dei prodotti da esso derivati, tra cui il Pane Grosso di Tortona, ottenuti tramite coltivazioni e processi produttivi sostenibili. Il progetto si propone, tra gli altri obiettivi, di approfondire l’atteggiamento del consumatore nei confronti del pane e dei prodotti da forno in generale e dei prodotti San Pastore in particolare. La proposta per la Notte della Ricerca prevede una presentazione del progetto e dei prodotti che tocchi anche gli aspetti nutrizionali e salutistici, oltre all’impatto dell’attività della filiera San Pastore sulle realtà locali. Si procederà con la distribuzione di questionari comprendenti un choice experiment, con assaggio del Pane Grosso, ad interviste e interazione con il pubblico. I molteplici obiettivi della proposta (presentazione di un progetto di ricerca UPO fortemente integrato con le realtà locali, possibilità per i presenti di conoscere aspetti della ricerca in marketing svolta sul campo, oltre a contribuire, se lo desidereranno, alla ricerca stessa) integrano di elementi tecnici, scientifici e produttivi, in grado di coinvolgere spettatori con diversi background.

 

In vino veritas. Rivelazione dei cambiamenti culturali e climatici attraverso il vino

Presentazione

Intervengono: Cristina Iuli, Enrico Ferrero, Martina Ardizio

Ore: 21.15 Prenota 

Ore: 21.45 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: ATRIO BIBLIOTECA

In vino veritas: alla scoperta di una bevanda rivelatrice dei cambiamenti culturali e climatici è un progetto di ricerca che si propone l’obiettivo di raccontare le modifiche subite nel corso degli ultimi trent’anni dal paesaggio vitivinicolo del Monferrato a seguito dei cambiamenti climatici, e di ipotizzare, a partire da dati scientifici raccolti ed elaborati, quale potrà essere l’aspetto di questi luoghi in futuro. L’output del progetto sarà una mappa digitale interattiva realizzata con il software ArcGIS in cui i dati (numerici, grafici, fotografici e memoriali, ottenuti grazie a delle interviste ai produttori di vino) verranno restituiti in una forma accessibile anche a un pubblico di non esperti.

Percorso AgeIt: La sfida all'invecchiamento

Mindfulness: esercizi di meditazione per invecchiare meglio

Conferenza-laboratorio

Intervengono: Alberto Dal Molin, Erika Bassi, Angela Durante

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 40 minuti circa

Aula: B201

La complessità del momento sociale post-pandemico e l’andamento progressivo all’invecchiamento della popolazione associato alle malattie croniche rendono questo tempo attuale particolarmente difficile. Dal punto di vista del benessere psicosociale, rimuovere i fattori stressanti nella quotidianità è un’opzione sempre più remota che anzi vede un continuo aumento degli oneri e delle preoccupazioni. Ridurre lo stress richiede quindi del tempo da dedicare a sé stessi per staccare dal ritmo frenetico della quotidianità. Ma come prendere le distanze se non si ha tempo di muoversi? La mindfulness è una tecnica di coping cosiddetta gestaltica, ovvero una tecnica di meditazione focalizzata sul qui ed ora. Con lo sviluppo della realtà virtuale e dei supporti immersivi, delle brevi sessioni di meditazione (magari cullati dal suono delle onde del mare) possono portarci in luoghi lontani ed aiutarci ad essere consapevoli nel qui ed ora, guidandoci nel rilassamento. In questa sessione vogliamo proporre un esercizio di meditazione guidata sostenuto da un supporto di realtà virtuale che ci porterà sulle spiagge di Salerno. Questa sessione benché pensata per coloro i quali hanno difficoltà nel movimento, è adottabile da chiunque. Per un’adeguata partecipazione si necessita del cellulare del partecipante che dovrà effettuare il download dell’applicativo.

 

Governo d’impresa e diversity generazionale

Conferenza

Interviene: Patrizia Riva

Ore: 21.15 Prenota

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B103

Governo d'impresa e diversity generazionale. Il megatrend demografico rappresenta uno degli elementi distintivi e rivoluzionari del XXI secolo. Molti dei cambiamenti radicali che caratterizzano questa era di transizione sono le conseguenze dirette della transizione demografica attualmente in corso. Uno degli effetti più rilevanti del megatrend demografico è rappresentato dalla grande diversità della popolazione mondiale visibile, anche, nella presenza contemporanea di ben sette generazioni sul nostro pianeta, presto otto, un evento mai verificatosi prima nella storia dell'umanità. Ciò significa che fino a cinque di queste generazioni possono coesistere nello stesso contesto lavorativo, all'interno di un'organizzazione, istituzione o azienda. Queste tendenze, tra cui la longevità e l’invecchiamento globale della popolazione, stanno avendo un impatto significativo sul mondo del lavoro e sulle relazioni tra le persone. Una conseguenza visibile è il prolungamento della vita professionale individuale. La complessità dell’epoca richiede ai Board competenze di anticipazione e capacità di flessibilità e adattabilità. E’ indispensabile favorire l’integrazione fra esperienze e visioni nuove e diverse, ma anche riconoscere e utilizzare abilità, capacità di analisi e nuove sensibilità. La diversity generazionale può contribuire a fare emergere, nelle persone di differente età e fasi di vita, proprio queste competenze e visioni ed è uno degli strumenti da utilizzare per essere al passo coi tempi nel presente e per il futuro.

 

Healthy Aging, Healty Quiz!

Gioco interattivo

Intervengono: Alice Masini, Andrea Conti, Irlanda Pighini, Massimiliano Panella

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 21.30 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B105

L’innalzamento dell’aspettativa di vita è uno dei nostri risultati collettivi più straordinari. Quello di “Healthy Ageing” è un concetto sempre più diffuso, in una società in cui il costante aumento dell’aspettativa di vita non è accompagnato da un corrispettivo miglioramento dello stato di salute degli anziani 1. Cosa sappiamo dall’evidenza scientifica sull’invecchiamento in salute? L'invecchiamento sano viene definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come lo sviluppo e il mantenimento dell'abilità funzionale che consente il benessere in età avanzata. In questo scenario diviene sempre più importante il concetto di “Active Ageing”, ovvero il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita man mano che le persone invecchiano 2. Il Progetto AGING è un progetto di eccellenza lanciato dal Dipartimento di Medicina Traslazionale dell'Università del Piemonte Orientale (UPO), finalizzato a fornire soluzioni efficaci alle emergenti sfide scientifiche e sociali portate dall'invecchiamento. La proposta dell’Healthy Quiz! Mettiti in gioco e sfida la tua salute, ha l’obiettivo di coinvolgere la popolazione in un gioco interattivo per testare le proprie conoscenze in merito ai corretti stili di vita per un invecchiamento attivo e in salute. Questo gioco consiste in un quiz live proposto in modalità interattiva attraverso apposito software (es. Slido, Mentimeter): le domande verranno visualizzate su uno schermo mentre i partecipanti risponderanno attraverso il proprio smartphone. A ciascun quesito, tutti a tema healthy aging, verrà attribuito un punteggio in base alla correttezza della risposta e al tempo necessario per rispondere.

 


 

Rallentare l’invecchiamento con la rigenerazione tessutale

Simulazione

Intervengono: Michela Bosetti, Letizia Fracchia

Ore: 21.30 Prenota

Ore: 22.15 Prenota

Durata: 40 minuti circa

Aula: B302

Breve presentazione scientifica di approcci sperimentali volti al rallentamento della senescenza e alla velocizzazione della rigenerazione tessutale con osservazione al microscopio di problematiche correlate. Simulazione di preparazione di scaffold arricchiti di fattori antibatterici per favorire la rigenerazione tessutale cutanea (wound healing) spesso deficitaria in pazienti anziani.

 

Una società che invecchia: rischi e prospettive

Tavola rotonda interattiva

Intervengono: Carlo Burelli, Eugenia Mercuri, Cristina Calvi, Valeria Cappellato

Ore: 22.00 Prenota

Durata: 1 ora circa

Aula: B203

La proposta, a partire dal progetto di ricerca Age-IT (rappresentato, in UniUPO, da DISUM e DIGSPES), intende offrire spunti di riflessione e di dialogo con la cittadinanza sul tema dell’invecchiamento della popolazione e dei suoi possibili aspetti problematici. Durante l’incontro verrà incentivato l’aspetto dialogico, invitando il pubblico a presentare domande e dubbi che andranno a innestarsi nell’usuale scambio tra i relatori della tavola rotonda. I quattro interventi verteranno sui temi seguenti: 1. invecchiamento della popolazione italiana sul piano demografico, composizione della popolazione per età, indici demografici, focus sulla Regione Piemonte in senso comparativo intranazionale (a cura di Eugenia Mercuri - DISUM) 2. Questioni legate alla giustizia distributiva e intergenerazionale (a cura di Carlo Burelli – DISUM) 3. Ageismo (discriminazione sulla base dell’età): alcuni dati sul fenomeno e possibili rischi ad esso associati (a cura di Cristina Calvi - DIGSPES) 4. Prospettive di policy intorno all’invecchiamento (a cura di Valeria Cappellato - Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino) 

Percorso Comprendere la società

Dalla prima Moneta ad oltre il Bitcoin

Conferenza

Interviene: Alex Ricchebuono

Ore: 21.00 Prenota

Ore: 21.45 Prenota

Durata: 40 minuti circa

Aula: B303

Il denaro influenza moltissimi aspetti della nostra vita sin da quando siamo ragazzi. Se ce n’è e pure in abbondanza, può portarci delle grandi soddisfazioni; se viene a mancare o diventa un’ossessione, invece, può essere la causa di molti problemi tra cui quelli legati alle relazioni sociali e familiari. Dopo lo scoppio della pandemia, questi concetti sono ancor più attuali ed è importante, se non addirittura indispensabile, far crescere la nostra educazione e raffinare la nostra cultura finanziaria per evitare spiacevoli sorprese. Imparare a conoscere le regole del Denaro e lavorare sul nostro rapporto con esso è il primo passo per una sana libertà finanziaria!

 

Democrazia e pace: il ruolo dei filosofi

Tavola rotonda

Intervengono: Carlo Burelli, Silvia Fazzo, Jacopo Marchetti, Antonio Petagine, 

Ore: 21.00 Prenota

Durata: 1 ora circa

Aula: B203

Due filosofi e due storici si ritrovano per ragionare, fra loro e con il pubblico. Tema: democrazia e pace, hic et nunc: ‘qui’, nella nostra Europa, e ‘adesso’, nel pieno di una guerra che non accenna a smettere. Riferimento obbligato del nostro tempo è il valore della pace nella nostra Costituzione democratica (artt. 11 e 10), nella Carta delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Ma, quanto alla democrazia, che cosa significa? Il concetto stesso è storicamente determinato. Quanto alla pace, è un valore assoluto, ma la storia del pensiero ha fatto sovente posto al tema di una ‘guerra giusta’. Serve dunque dialogare con il passato per interpretare il presente e poter progettare: come ci immaginiamo il nostro futuro? L’aspirazione dell’umanità a un futuro di giustizia e di pace valorizza la razionalità come valore condiviso e come criterio di scelte più possibile favorevoli al genere. Questo è tanto più  vero quanto più alto è il rischio che la percezione della realtà, e quindi in fondo la realtà stessa, sia manipolabile da forme ‘altre’ di intelligenza.  Algoritmi e Intelligenza Artificiale possono infatti produrre serialmente fake news e altre forme deviate di comunicazione politica. Di qui anche l’interrogativo attuale e  difficile: se la responsabilità morale degli intellettuali o un quale altro tipo di vigilanza collaborativa sull’informazione possa sinceramente tutelare i valori condivisi della insieme al rispetto della libertà di espressione. Scopo dell’incontro è, in sintesi, rimettere al centro il valore della razionalità nei processi di comunicazione e nelle relazioni di dialogo, come condizione per collaborare verso un futuro migliore per tutti, di democrazia e di pace.


Cosa è veramente l’Intelligenza Artificiale (IA)?

Conferenza

Intervengono: Luigi Portinale, Alessandro Abluton

Ore: 21.00 Prenota

Durata: 30 minuti circa

Aula: B102

Durante il seminario verranno sfatati alcuni miti sull'IA che spesso si leggono sui giornali. L'IA viene spesso indicata come minaccia al mondo del lavoro o minaccia verso l'essere umano. Non c'è quasi nulla di vero. Ampio spazio verrà riservato alle domande del pubblico.

Percorso Bambini

ABC e LeggiXMe Junior

Laboratorio

Prenotazione obbligatoria. E' richiesta la presenza di un adulto per minore. 

A cura di: Michela Gobbi

ABC età 5-7 anni. 10 posti, ore 21.10  Prenota

LeggiXme Junior età 7-10 anni. 10 posti, ore 21.40 Prenota

LeggiXme FW40 età 10-13 anni. 10 posti, ore 22.20 Prenota 

Durata: 40 minuti circa per turno

Aula: B304/B305

ABC e Leggi X me Junior due strumenti gratuiti per potenziare la letto-scrittura e mettersi alla prova. Laboratori informatici per bambini (5-7 anni) e ragazzi (7-13 anni) per favorire la riflessione metacognitiva sulla lingua italiana.