PhD Day
Lunedì 25 settembre 2023, ore 9.00
Complesso San Giuseppe, P.zza Sant'Eusebio 5, Vercelli
PhD Day
La Giornata del Dottorato di Ricerca è un momento solenne per ogni università. Vengono celebrati i risultati di coloro che sono riusciti a ottenere il massimo livello di istruzione superiore e, solitamente, a essere ufficialmente immessi nel mondo della ricerca.
Non si festeggiano solo i tri-laureati, ma anche coloro che sono in corsa per ottenere il titolo e presentano al pubblico una sintesi degli studi che stanno svolgendo.
WORKSHOP (NODES Spoke 2) - LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ PER L’AMBIENTE COSTRUITO
Workshop promosso dal DISSTE (referente: Prof. Enrico Boccaleri)
In collaborazione con Politecnico di Milano, Buzzi S.p.A. e con il patrocinio di Federazione degli Architetti/PPC della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Assobeton
Evento nell’ambito dello Spoke 2 di NODES Nord Ovest Digitale E Sostenibile
9,30 – 10,15
Sostenibilità delle materie prime: gestione dell’attività estrattiva, biodiversità e impatto dei processi
Damiano Preatoni - Università Insubria
10,15 – 10,45
Gli aspetti chiave del processo produttivo, energia, combustibili alternativi, scenari energetici e CCS/CCU
Matteo Romano - Politecnico Milano
10,45 – 11,00 Coffee break
11,00 – 11,30
I pilastri della Net-Zero roadmap 2050 del settore cemento
Marco Borroni – Environmental Strategy Manager Buzzi S.p.A.
11,30 – 12,15
Il ruolo della progettazione strutturale per la sostenibilità
Liberato Ferrara - Politecnico Milano
12,15 – 12,45
Criteri, strumenti di analisi e decisione nella progettazione e costruzione sostenibile in calcestruzzo
Riccardo Cecconi - Vice presidente Assobeton
12,45 – 13,00 Dibattito e domande
13,00 – 14,00 Light lunch
Questo workshop è realizzato nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2 - Investimento 1.5 Avviso "Ecosistemi dell'Innovazione", nell'ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n.ECS00000036)
Con il patrocinio di:
In collaborazione con:
PHD DAY – LA FESTA DEI DOTTORI DI RICERCA
15:00
Saluti istituzionali
15:15
PROGETTANDO LA RESPONSABILITÀ E LA GENEROSITÀ
Dialogo tra Alfonso Femia, architetto e Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia
Modera: Giorgio Tartaro, giornalista
16:00
Presentazione dei progetti di ricerca dei dottorandi
16:45
Cerimonia di Consegna delle pergamene ai PHD
Presentazione dei progetti di ricerca dei dottorandi
Dott.ssa Erica Laguzzi
Dottorato: Chemistry and Biology
Titolo: Network reversibili
Dott. Jacopo Calzi
Dottorato: Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali
Titolo: Giunte popolari clandestine nelle Valli valdesi: una nuova politica in tempo di guerra, 1943-1945. Limiti e prospettive
Dott.ssa Giulia De Matteis
Dottorato: Drug innovation
Titolo: Ogni cellula un mondo di interazioni: focus sul ruolo delle distanze tra mitocondrio e reticolo endoplasmatico nel signaling del calcio
Dott. Carlo Girone
Dottorato: Scienze e Biotecnologie Mediche
Titolo: Un nuovo approccio nell'immunoterapia dei tumori associati all'infezione da papillomavirus
Dott.ssa Camilla Barbero Mazzucca
Dottorato: Food, Health and Longevity
Titolo: Exploring the intersection between lifestyle, food and microbiota in autoimmune diseases
Dott.ssa Monica Trentin
Dottorato: Global health, Humanitarian Aid and Disaster Medicine
Titolo: Coinvolgere le donne migranti nella ricerca sui disastri: l'esperienza del mio dottorato al CRIMEDIM
Dott. Pier Francesco Miccichè
Dottorato: Filosofia - Consorzio FINO
Titolo: La comunicazione digitale delle biblioteche: le opportunità delle ICT per ripresa, accessibilità e coinvolgimento

